Dal 24 al 26 gennaio 2025, la Motor Expo di Verona ha accolto migliaia di appassionati e curiosi in una celebrazione unica del mondo delle due ruote. L’evento, ormai appuntamento fisso per motociclisti e addetti ai lavori, si è confermato uno dei principali punti di riferimento per gli amanti delle moto custom, sportive e da viaggio. Foto di M.I. Tra i grandi protagonisti non potevano mancare marchi iconici come Harley-Davidson e Moto Guzzi, simboli di stile e tradizione. Harley-Davidson ha presentato alcune delle sue ultime creazioni, con un’attenzione particolare ai modelli personalizzati e alle novità pensate per i lunghi viaggi. Moto Guzzi, invece, ha conquistato il pubblico con un tributo alla sua lunga storia, presentando sia modelli vintage che le sue recenti innovazioni tecnologiche, come la nuova V100 Mandello, capace di combinare eleganza e prestazioni. Foto di M.I. Non sono mancate le novità da parte di marchi emergenti e delle principali case motociclistiche, come Ducati, BMW, e Yamaha, che hanno esposto modelli all’avanguardia, puntando su design innovativi e tecnologie green, come i motori elettrici e ibridi. Foto di M.I. Oltre agli stand espositivi, l’atmosfera vibrante del Motor Expo è stata animata da eventi live: spettacoli di stunt riding, workshop sulla personalizzazione delle moto e incontri con piloti e designer di fama internazionale. Tra gli ospiti d’eccezione, spiccano i nomi di personalità del settore che hanno raccontato le loro esperienze e il futuro della mobilità su due ruote. La Motorcycle Expo non è stata solo un’esposizione di moto, ma un’esperienza che ha messo in evidenza la passione e la cultura motociclistica in tutte le sue sfaccettature. L’appuntamento è già fissato per il 2026: pronti a tornare in sella? Giornalista: Michele Iannibelli Navigazione articoli “Alessandro? Ora non voglio espormi”. La confessione di Michelle Hunziker sull’amore con Carollo